di *Vanessa Combattelli – J.VANCE, LA RINASCITA DEL SOGNO AMERICANO.
James Vance è il nuovo Vice Presidente degli Stati Uniti e probabilmente la sua storia è una parabola del sogno americano.
Quando Vance nasce, i suoi genitori divorziano, lasciando lui e la sorella nelle mani della madre tossicodipendente. La sua infanzia è segnata da abusi e povertà nello sfondo dell’America profonda da cui proviene, l’Ohio, ben lontana dagli scintillanti palazzi delle grandi metropoli statunitensi.
Finalmente, viene affidato alle cure dei suoi nonni materni, dai quali, in loro onore, deciderà di prendere il cognome: Vance.
Il giovane James non ha uno scopo; la sua vita sembra destinata a una direzione infelice, alla ricerca di una mansione che gli consenta di aiutare in casa. Decide quindi di arruolarsi nel corpo dei Marines come inviato di guerra in Iraq. Qui, James trova finalmente il suo scopo. Si rende conto che la sua vita comincia nel momento in cui può rendersi utile per il proprio Paese, e gli si aprono gli occhi.
Tornato dal servizio militare, James comincia l’università e si laurea in Scienze Politiche. Approccia la scrittura, pubblica saggi e libri, nel frattempo trova lavoro nel settore tecnologico a San Francisco e comincia finalmente la sua scalata professionale.
Decide che non basta: il senso della vita che aveva trovato in Iraq ha un significato diverso da quello di trovare semplicemente un lavoro.
James torna in Ohio e si candida al Senato per rappresentare la sua terra. Da qui, la sua scalata politica sembra destinata a continuare: James Vance viene scelto da Donald Trump come candidato Vice Presidente, e a novembre vincono le elezioni. Oggi, quel ragazzino sfortunato detiene il secondo ufficio più importante degli Stati Uniti.
* Autrice e scrittrice. ideatrice de Il Cappuccino rivista, Docente per la Fondazione Italia USA.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.